Descrizione Prodotto
Dettagli
BLUE CLEAN è un tessuto non tessuto molto resistente composto da 55% di viscosa, 35% di poliestere uniti con uno speciale “Blinder” (collante) al cui interno è presente un potente antibatterico.
Ha una trama a maglie larghe per facilitare la cattura dello sporco e dei grassi evitandone il rilascio e il proliferare degli agenti batterici.
Durante le varie fasi di produzione, viene trattato con ARGENTO (CAS N.:7440-22-4) e FOSFATO di ZIRCONIO (CAS N.: 13772-29- 7), che gli conferiscono una forte azione antibatterica, bloccando lo sviluppo di batteri quali: Staphylococcus Aureus, rispetto ad un normale panno di cotone.
Le Salviette antibatteriche in TNT vengono utilizzate per prevenire infezioni ed infiammazioni della mammella.
Caratteristiche tecniche:
- 500 strappi
- Dimensioni foglio 26x20 cm
- Ricaricabile
- Peso rotolo interno 76 gr
- Totalmente igienico
- Asciutto
- Cartone plastificato
- Certificato per il contatto con alimenti
- Composizione: 55 % Viscosa; 35% Poliestere; 10% Blinder contenente l’antibatterico
- Buon potere assorbente, ben 6 volte il suo peso
- Utilizzabile per almeno 10 cicli di pulizia, senza che le sue proprietà si alterino
Proprietà fisiche e chimiche:
- Aspetto: tessuto non tessuto
- Colore: bianco con onde blu stampate
- Odore: praticamente inodore
- Punto di fusione: 260°C
- Punto di ebollizione: non volatile
- Temperatura di decomposizione: 135°C
- Temperatura di autocombustione: >400°C (DIN 51794)
- Densità: >1g/mcubo (20°C)
Certificazioni:
- Metodo Utilizzato: METODO ISO 20743 2007 per la determinazione Azione Antibatterica di un prodotto finito.
- Il test è stato effettuato in relazione a colonie di batteri del tipo ESCHERICHIA COLI ATCC 11229 e STAPHILOCOCCUS AUREUS ATCC 6538, in periodi temporali da 1 a 18 ore a temperatura costante.
- Test effettuato da CENTEXBELL, nei laboratori di Bruxelles, Belgio.
Il materiale è risultato conforme alle norme:
- REGOLAMENTAZIONE (EC) N° 1935/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 Ottobre 2004 su materiali e oggetti destinati a venire a contatto con alimenti ed abroga le Direttive di Revisione 80/590/EEC e 89/109/EEC della Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n.I338/4 del 13.11.2004 art.3.
- Regolamentazione per Prodotti Alimentari, Beni di Consumo Alimentari per Animali (prodotti alimentari e alimenti per animali) nella versione notificata il 26 Aprile 2006 (BGBI I p 945) ultimo emendamento all’articolo 1 della legge del 29 Giugno 2009 (BGBI I p 1659) paragrafo 30 e 31.
Test effettuato dal DR RALPH DERRA, presso l’istituto ISEGA in Germania.
Le seguenti certificazioni sono state tradotte dall’originale
Avvertenze:
- Tenere lontano da acqua e luoghi umidi, da sostanze e fonti infiammabili.
- Prestare attenzione alle fonti elettrostatiche.
- Non stoccare vicino a materiali ossidabili.
- Il prodotto è combustibile. In caso di combustione utilizzare polveri di estinzione secche, schiuma, acqua (ma solo se l’incendio non è stato provocato da un corto circuito).
Le informazioni ivi contenute, sono destinate a Personale qualificato all’igiene professionale e si basano sulle nostre conoscenze attuali. Il prodotto deve essere usato per le funzioni specifiche riportate, non si risponde, in alcun modo, a conseguenze derivanti da uso improprio o non conforme alle indicazioni riportate nell’etichetta.
Informazioni Tecniche
Informazioni Tecniche
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati